2021, inizialo partendo dal chek-up finanziario!

Eccoci giunti a fine anno, un 2020 che ha ridimensionato profondamente le nostre abitudini, il nostro stile di vita e ci ha costretti a limitare fortemente la nostra libertà, è ora di partire con il piede giusto nel 2021, inizialo dal check-up finanziario!

A livello finanziario abbiamo assistito al panico a livello globale, crolli talmente vertiginosi delle borse che hanno messo a dura prova tutte le asset class e soprattutto le nostre convinzioni.

Per molti di noi sarà l’anno che ha ridimensionato i nostri risparmi e polverizzato mesi e mesi di profitti, per altri invece è stato anche una grossa opportunità di investimento da sfruttare fino in fondo.

Per te invece come è andata? E’ stata una sofferenza continua oppure hai avuto modo di proteggerti in qualche modo e godere poi del recupero delle borse?

Beh, sicuramente non è stato semplice, non è stato semplice gestire l’ansia da perdita di capitali come non è stato facile capire quale era il momento giusto per rientrare.

Ma era proprio giusto uscire dai mercati e rientrare successivamente? Anche qui la risposta non è semplice, dipende molto da come era posizionato il portafoglio; se era efficiente e ben diversificato poteva anche essere inutile chiudere posizioni e riaprire, anzi molto probabilmente avrebbe peggiorato le cose ma credimi, portafogli veramente efficienti e diversificati non ne ho visti molti in questo anno.

Diversificare non vuol dire semplicemente comprare tanti titoli con nomi differenti, diversificare non vuol dire comprare le stesse asset class in Europa, Asia e Stati Uniti, diversificare non vuol dire comprare obbligazioni ed azioni dello stesso emittente, diversificare è molto di più di tutto questo!

Ora vorrei farti riflettere su alcuni punti:

  • Il tuo portafoglio risponde in pieno alle tue esigenze?
  • Nei mesi passati le perdite potenziali erano superiori alle tue aspettative?
  • La capacità di recupero del tuo paniere titoli è stata soddisfacente o stai ancora soffrendo?
  • Conosci esattamente i costi impliciti ed espliciti dei tuoi titoli? Sai quanto rendono a te e quanto rendono al gestore o alla tua banca?
  • Hai mai fatto un test di efficienza del portafoglio?
  • Sai quanto i singoli titoli possono essere correlati tra loro?
  • Esistono prodotti alternativi sul mercato migliori nelle performance ed a costi inferiori?

Se a tutte queste domande non sai darti una risposta o se pensi meritino un approfondimento, allora è giunto il momento di fare un bel check-up “indipendente” dei tuoi risparmi!

Un check-up indipendente sarà in grado di rispondere a tutte le tue domande in assenza totale di conflitto di interesse, sarai in grado di capire le criticità ed i punti di forza, avrai modo di verificare l’efficienza e la rischiosità, ti verranno indicati tutti i costi sostenuti dai tuoi titoli e capirai se c’è modo di ridurre rischi ed aumentare performance.

Ah, dimenticavo una cosa importante, come regalo di Natale il check-up è completamente gratuito da oggi e per tutto il mese di Gennaio 2021! 

Approfittane, troverai tutti i recapiti sul sito www.fa-lab.it oppure scrivimi direttamente un messaggio nella pagina o una mail all’indirizzo info@fa-lab.it, sarò felice di spiegarti come procedere!



Lascia un commento